Certificazioni

Sistema di Gestione Integrato

L’attenzione alla qualità in ogni fase di erogazione del servizio, l’impegno costante alla riduzione degli impatti ambientali, la tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti sui luoghi di lavoro e la volontà di promuovere la Sicurezza stradale verso i propri lavoratori, hanno permesso ad Arval di ottenere le certificazioni:

UNI EN ISO 9001: 2015 

Norma relativa al Sistema aziendale per la Gestione della Qualità

UNI EN ISO 14001: 2015

Norma relativa al Sistema di gestione Ambientale (SGA) all'interno dell'azienda.

UNI ISO 45001: 2018

Norma relativa al Sistema di gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro.

ISO 39001:2012

Norma relativa al Sistema di gestione per la Sicurezza Stradale.

Il suo scopo si riconduce alla gestione della sicurezza stradale relativa agli spostamenti per motivi di servizio e casa - lavoro del proprio personale e quelli riguardanti la circolazione interna.  

Qualità, Ambiente, Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro, Sicurezza Stradale

La promozione di uno sviluppo sostenibile in ottica economica, ambientale e sociale, la garanzia dell’erogazione di servizi di elevata qualità e la cura del benessere e della sicurezza stradale dei dipendenti e dei collaboratori sono quindi obiettivi primari per Arval, perseguiti nel rispetto delle normative, delle prescrizioni esistenti, e delle iniziative volontarie che l’Azienda sottoscrive.
Nell’ottica del miglioramento continuo della qualità dei nostri servizi , delle performance ambientali e della prevenzione e controllo dei rischi riguardanti la salute e la sicurezza dei lavoratori e l’impegno a favore della sicurezza stradale con l’obiettivo di ridurre al minino incidenti ed infortuni stradali dei dipendenti, è stata definita la “Politica Qualità, Ambiente, Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro, Sicurezza Stradale”  con la quale Arval definisce i propri obiettivi:

  • Soddisfazione totale del Cliente
  • Miglioramento continuo dei processi (migliorando l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati al cliente, sviluppando servizi con impatto ambientale definito e con tecnologie orientate alla sua riduzione, promuovendo la sistematica prevenzione dei rischi controllandone gli effetti e riducendone sistematicamente l’effetto)
  • Ottimizzazione dei costi
  • Garanzia nella continuità operativa dei processi
  • Sviluppo di servizi innovativi di mobilità sostenibile
  • Promozione della Sicurezza Stradale
  • Garanzia dei servizi di accesso in sicurezza
  • Promozione delle relazioni con gli Stakeholders in ottica di sviluppo sostenibile

La Politica è riesaminata annualmente per assicurare la sua continua rispondenza e adeguatezza a fronte delle evoluzioni societarie, normative e legislative, e delle aspettative delle Parti Interessate, nell’ottica del miglioramento continuo.

 

Scarica la nostra Politica Qualità, Ambiente, Sicurezza e Salute sui luoghi di lavoro, Sicurezza Stradale