Abbiamo raccolto in questa pagina tutte le informazioni utili a conoscere e comprendere il Noleggio a Lungo Termine Arval per PMI, Liberi professionisti e Privati. Se stai pensando di Noleggiare la tua prossima auto con Arval o sei vuoi semplicemente sapere come funziona, sei nel posto giusto. Il percorso per ottenere la tua nuova vettura è semplice e chiaro ed è composto dai seguenti passaggi:
1. SCEGLI L'AUTO CHE TI INTERESSA
3. GESTIONE ORDINE DEL VEICOLO
6. FINE DEL CONTRATTO
1. SCEGLI L’AUTO CHE TI INTERESSA
Abbiamo la soluzione per la tua esigenza di mobilità
SFOGLIA LE OFFERTE GIÀ CONFIGURATE
Scegli tra le tante offerte di noleggio a lungo termine Arval quella che più si addice alle tue esigenze e richiedi un preventivo.
CONFIGURA LA TUA VETTURA
Scegli Marca Modello e richiedi un preventivo per personalizzare tutti gli optional e cucire su misura l'auto che desideri.
NON HAI TROVATO L’AUTO CHE CERCAVI?
Se hai bisogno di un supporto per trovare la soluzione migliore per la tua mobilità compila direttamente il form.
Importante: Il servizio offerto da Arval, descritto in questa pagina, ha ad oggetto auto nuove e le tempistiche di consegna dipenderanno pertanto dal tipo di soluzione per cui decidi di optare e dal tempo di fornitura da parte del Costruttore / Fornitore del veicolo.
E dopo aver scelto un'auto cosa succede?
Che tu abbia optato per una vettura già configurata, abbia preferito configurarne una secondo le tue esigenze o abbia richiesto il supporto per comprendere meglio quale soluzione fa al caso tuo, sarai accompagnato nella finalizzazione della scelta e nella gestione della pratica di Noleggio da un consulente con il quale potrai personalizzare l’offerta in termini di servizi e che ti darà anche una prima stima indicativa rispetto alle tempistiche di consegna della tua nuova auto.
2. GESTIONE PRATICA DI NOLEGGIO
Valutazione creditizia e formalizzazione del contratto con Arval
Qualsiasi sia la tua preferenza in fase di scelta della vettura, è importante sapere che l’Ordine del nuovo veicolo verrà generato solamente terminata con successo l’intera fase di “Gestione pratica di Noleggio” di seguito riassunta e sintetizzata:
3. GESTIONE ORDINE DEL VEICOLO
Processo, tempistiche e monitoraggio
Con l’invio da parte di Arval dell’accettazione delle Condizioni Generali di Contratto, il veicolo viene bloccato (se già configurato) o messo in ordine (al Costruttore / Fornitore in caso di veicolo su misura). In questa fase del processo vengono confermate anche le tempistiche indicative di consegna che ancora una volta dipendono dal tipo di veicolo scelto:
Riceverai una mail di “Conferma Ordine” con l’accettazione della Proposta di Noleggio in cui è fornita la data di prevista consegna.*
La data di prevista consegna è determinata sulla base del tempo di consegna indicato dal Costruttore / Fornitore e del tempo di approntamento del veicolo e della logistica. La stessa potrebbe variare in funzione del contesto di mercato e delle dinamiche di produzione e logistica dei fornitori.
Se dopo 30 gg il Costruttore / Fornitore non ci avesse ancora confermato l’ordine riceverai l’email informativa con tutte le indicazioni.
*Se il tuo ordine prevede un anticipo/deposito cauzionale dovrai effettuare il versamento
entro quindici giorni dalla mail di “Conferma Ordine”
Una volta ricevuta la mail con l’accettazione della Proposta di Noleggio potrai monitorare lo stato dell’ordine in una delle seguenti modalità:
Contatto dedicato
Contattando il referente che ti è stato assegnato nell'email di accettazione della Proposta di Noleggio.
E se il Costruttore/Fornitore aggiorna la data di consegna prevista, ti avvisiamo noi!
Arval monitora costantemente, attraverso una piattaforma digitale alimentata direttamente dai Costruttori / Fornitori, lo stato di avanzamento degli ordini e nel caso in cui ravvisi un ritardo rispetto alla data inizialmente prospettata provvede ad informarti nel più breve tempo possibile inviandoti una comunicazione mail e aggiornando My Arval con la nuova previsione di consegna. Nel caso in cui la consegna dell’ordine dovesse subire un ritardo superiore a 60 giorni, potrai recedere gratuitamente dal contratto.
4. CONSEGNA DELLA TUA NUOVA AUTO
Come prepararti al meglio per il tuo nuovo viaggio
Non appena il veicolo sarà pronto, ti contatteremo per fornirti tutte le indicazioni necessarie per prepararti al meglio al momento più atteso: per decidere data, fascia oraria e luogo in cui ti verrà consegnata la tua nuova auto.
5. IN VIAGGIO CON ARVAL
Tutto quello che ti serve per gestire il tuo veicolo lo trovi a bordo e online su benvenuto.arval.it. Inoltre, ti accompagneremo nel tuo viaggio ricordandoti quali sono i canali di contatto corretti in ogni situazione, inclusi i materiali informativi, e come recuperarli all’interno degli strumenti Arval sempre a tua disposizione.
6. FINE CONTRATTO
Alla scadenza del contratto potrai scegliere tra una delle seguenti opzioni
STIPULA UN NUOVO CONTRATTO
Contatta il tuo consulente per ricevere un preventivo personalizzato.
Potrai ordinare un nuovo veicolo e continuare a tenere il tuo fino alla consegna del nuovo qualora lo desiderassi.
PROLUNGA IL CONTRATTO
Vuoi continuare a guidare il tuo veicolo?
Contatta il tuo consulente dedicato per ricevere maggiori informazioni.
ACQUISTA IL VEICOLO
Nei 90 giorni antecedenti alla chiusura del contratto di noleggio è possibile richiedere la quotazione per l'acquisto del veicolo che stai guidando.
Compila il form cliccando qui
RESTITUSCI IL VEICOLO
Se hai deciso di non proseguire il noleggio con Arval e sei certo di voler restituire il veicolo compila il form e consulta la Guida alla Restituzione
Guarda come funziona la restituzione del veicolo