Arval Car Maintenance

MANUTENZIONE

Scopri come effettuare la manutenzione del tuo veicolo

PRENOTARE UN INTERVENTO

Ricerca i partner convenzionati Arval e prenota in autonomia tramite My Arval alla sezione «Prenota un intervento» o «Ricerca officina» oppure direttamente sul sito Arval Network.

QUANDO PRENOTARE UN INTERVENTO

Vedi spie accese sul cruscotto? Hai delle lampadine da sostituire? Il livello dell’olio è ottimale? Arval ti ricorderà quando sarà necessario provvedere alla manutenzione del veicolo. Tuttavia, controlla sempre gli alert: il tuo veicolo segnalerà attraverso l’apposita spia la necessità di svolgere il tagliando. Per verificare la necessità di eventuali interventi, puoi consultare anche il piano manutentivo che il costruttore inserisce nel libretto di uso del veicolo o prenotare un appuntamento presso un nostro partner.

Cosa è incluso nel servizio di manutenzione ordinaria:
  • Tagliandi
  • Revisioni
  • Cambio olio, candele, spazzole tergi vetro
  • Controllo filtri, luci ed impianti frenante 
  • Controllo e ripristino del livello dei liquidi
Cosa è incluso nel servizio di manutenzione straordinaria:

Comprende tutte le riparazioni e/o sostituzioni delle parti del veicolo non abituali dovute generalmente a guasto, ma anche per la normale usura:

  • Cinghia di distribuzione
  • Componenti della frizione e del cambio
  • Svolgimento richiami tecnici
Cosa non è incluso nel servizio:
  • Fornitura di olii speciali e di qualsiasi tipo di additivo (esempio ADBLUE e anti congelanti)
  • Aggiornamenti ai navigatori
  • Lavaggio auto interno/esterno e lucidatura
  • Riparazioni derivanti da carburante inquinato
  • Riparazioni dei danni causati intenzionalmente o da comportamenti irresponsabili del conducente. (Es: guida in stato di ebrezza, mancata manutenzione del veicolo)

HAI BISOGNO DI RIPARARE UN DANNO AL VEICOLO?

Visita la sezione «Riparazione veicolo», scopri cosa è incluso nel servizio e come prenotare un intervento di riparazione.

FAQ

Chi effettua la prenotazione del servizio di revisione?

La prenotazione della revisione deve essere effettuata direttamente dal Driver tramite My Arval.


Come funziona il servizio di officina mobile?

È semplicissimo: il Servizio Clienti contatterà direttamente i Driver a cui sarà possibile offrire il servizio per chilometraggio e area geografica di riferimento. Il servizio non richiede nessuna azione da parte del Referente di flotta. 

Per ulteriori dettagli clicca qui 


Cosa devo fare se non ho sottoscritto il servizio manutenzione?

Devi mantenere, a tuo onere e cura, il veicolo in perfetto stato di funzionamento, eseguendo la manutenzione ordinaria (tenendo in debito conto le segnalazioni della strumentazione di bordo e le indicazioni previste nel «libretto di uso e manutenzione» del veicolo) e la manutenzione straordinaria conseguente a guasto nonché eseguire, a proprio onere e cura, tutte le operazioni di revisione ordinaria e/o straordinaria del veicolo.


Cosa succede se non riesco a contattare Arval?

Nel caso di urgenza e oggettiva impossibilità di contattare Arval, puoi provvedere direttamente presso qualsiasi officina a far effettuare le operazioni di manutenzione fino ad un importo massimo di 150 euro + IVA come indicato in proposta di noleggio. Potrai poi richiedere rimborso entro 30 gg ad Arval del costo sostenuto presentando il giustificativo dell'operazione e relativa fattura che dovrà obbligatoriamente essere stata intestata ad Arval.


Come si attiva il servizio di Presa e Riconsegna per una richiesta di intervento?

Il servizio di Presa e Riconsegna può essere richiesto contattando il numero verde del Servizio Clienti o direttamente tramite My Arval, da smartphone o pc.

La richiesta deve essere effettuata con un preavviso minimo di 48h

Per ulteriori informazioni consulta le FAQ sul sito.